Per garantire una misurazione precisa dei tempi di arresto delle presse, disponiamo del safetyman DT2 di hhb che calcola esattamente questa grandezza.


Safetyman è un dispositivo di sicurezza uomo-macchina all’avanguardia che consente misurazioni facili e veloci su vari tipi di macchine senza alcun collegamento elettrico.

Le misurazioni vengono effettuate su macchinari che dispongono o su cui devono essere installati dispositivi optoelettronici attivi quali fotocellule applicati alle presse.

La rilevazione può avvenire sia su presse meccaniche che su presse idrauliche senza alcun problema.

Tra le grandezze misurate vi sono anche la velocità e la registrazione dei giri/min che concorrono alla definizione della distanza minima di sicurezza.

Due motivi per essere più sicuri

La misurazione del tempo di arresto è importante per due motivi: il primo riguarda le normative sulla sicurezza sul lavoro.

Quest’ultimo infatti regola il posizionamento di tutti i sistemi di sicurezza sulla macchina, in particolare la distanza spaziale dalla relativa zona di pericolo.

Nel nostro caso, grazie al misuratore, siamo in grado di posizionare le fotocellule esattamente alla giusta distanza prevista dalla norma EN/ISO 13855.

Il secondo motivo riguarda l’aiuto fondamentale che lo strumento ci fornisce durante i processi di revamping completo di macchine datate e la messa in sicurezza degli impianti.

Infatti è importante eseguire queste misurazioni con regolarità, poiché con l’usura di componenti come quello dei freni, le grandezze rilevate inizialmente possono variare e modificarsi, rischiando di rendere meno sicura la pressa.

In questo modo i clienti che desiderano usufruire dei servizi di revamping e sicurezza di OMET Presse avranno la certezza di avere a fine lavori macchinari perfettamente adeguati alle esigenze di sicurezza.